Qualche consiglio pratico sulla simulazione in situ
Reading time:2min
Prima della simulazione
Rivedi i criteri “STOP-Simulazione” con il personale del reparto per confermare che è sicuro procedere con la sessione di simulazione
Prepara la sala in cui si terrà lo scenario e quella in cui svolgerai il successivo debriefing
Prepara e programma il simulatore
Verifica il funzionamento dei software di simulazione e video-registrazione
Assicurati che tutto i dispositivi e i farmaci simulati abbiano le etichette “Non per uso clinico”
Avverti gli altri pazienti, i familiari e i visitatori che si sta per svolgere una sessione di simulazione
Metti ben in vista l’avviso “Simulazione in corso”
Ricordati di registrare i partecipanti, soprattutto se l’attività dà diritto a crediti ECM
Verifica che tutte le precauzioni per il controllo delle infezioni siano state opportunamente prese
Briefing prima dell’inizio
Ricorda di indicare obiettivi, ruoli dei partecipanti e degli eventuali confederati, aspettative
Invita al rispetto reciproco e alla riservatezza (sicurezza psicologica)
Sincerati che tutti i partecipanti abbiano familiarità con il simulatore
Definisci il contratto di finzione, in modo da assicurare una partecipazione attiva, sentita psicologicamente come realistica attraverso la sospensione del giudizio critico dei partecipanti perché arrivino ad accettare quello che sarà finzione (sospensione dell’incredulità)
Se utilizzi la videoregistrazione, ricorda ai partecipanti che l’obiettivo è quello di aumentare l’efficacia didattica del debriefing
Fornisci i dettagli logistici e di sicurezza (es. la durata massima dello scenario, dove dovranno andare i partecipanti al termine dello scenario, come utilizzare in sicurezza presidi medicali, etc.)
Ricorda a tutti i partecipanti e gli osservatori le precauzioni per il controllo delle infezioni
Durante il briefing
Conduci l’analisi di quanto accaduto in maniera oggettiva, senza pregiudizi e senza la ricerca di colpevoli. L’obiettivo è rivedere ciò che è accaduto cercando spunti di miglioramento, identificando soluzioni pratiche volte a migliorare la sicurezza dei pazienti e del personale
Organizza la riflessione critica in maniera strutturata (es. defusing, discovering, deepening)
Focalizzati sulle competenze operative, cognitive e sociali e sugli aspetti relativi ai processi e al sistema
Preparati all’ascolto, rispetta il punto di vista di tutti i partecipanti e degli eventuali osservatori
Utilizza le schede di osservazione che hai sviluppato o identificato
Al termine della sessione
Spegni correttamente il simulatore e il sistema di videoregistrazione
Se hai utilizzato dispositivi o farmaci simulati, assicurati di averli ritirati tutti
Assicurati che le procedure di pulizia e disinfezione siano eseguite
Ricordati di far compilare ai partecipanti tutti i documenti relativi agli eventuali crediti ECM
Completa il modulo di riepilogo della simulazione
MODIFICATA DA: Ingrassia PL, Tomola S. Guida pratica per la simulazione in situ.
[…] spaces within them about how we can transfer the learning from the center to the next level with on-site simulation and mock codes, in order to train our work and patient safety teams. I loved the possibility of […]
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Becoming a Simulation Influencer - SIMZINE
5 mesi ago[…] spaces within them about how we can transfer the learning from the center to the next level with on-site simulation and mock codes, in order to train our work and patient safety teams. I loved the possibility of […]
Simzine #6