SmartSimulator: la simulazione per la radiologia
Come la simulazione può aumentare i successi di apprendimento dei tecnici di radiologia quando sperimentano in prima persona
Contenuto redatto in collaborazione con Siemens Healthineers
Le tecnologie mediche e gli standard di cura in continua evoluzione richiedono un impegno di apprendimento costante da parte degli operatori sanitari, per riuscire a rimanere aggiornati. Personale ben addestrato può fornire cure di alta qualità in modo più efficiente, determinando un risparmio economico per l’ente. Una formazione inefficace porta invece all’aumento dei costi, con
una perdita totale per l’azienda che può essere notevole: $ 13,5 milioni all’anno, su 1.000 dipendenti1.
Cosa rende efficace un training? Si potrebbe sostenere che una formazione efficace debba sempre essere fondamentale per il ruolo dello studente, e che nel contesto professionale questa vada integrata agevolmente in un programma di appuntamenti che non impattino sull’operatività del reparto. In tutto il mondo, i metodi di apprendimento tradizionali sono ancora ampiamente utilizzati, ma negli ultimi anni la formazione sta progressivamente diventando sempre più digitale, aprendo nuove opportunità. La filosofia di apprendimento ibrido di Siemens Healthineers combina il meglio di entrambe le modalità, inclusa l’offerta digitale SmartSimulator.


Hands-on
I tecnici di radiologia hanno bisogno di molta esperienza pratica per essere in grado di eseguire esami diagnostici in sicurezza fornendo immagini di alta qualità. Poiché un reparto di radiologia deve essere efficiente e funzionante 24 ore su 24, 7 giorni su 7, è difficile trovare il tempo per una formazione pratica approfondita.
SmartSimulator consente a tecnici, studenti e professionisti, di allenarsi e di fare pratica sulla versione simulata di un dispositivo medico di Siemens Healthineers. Gli utenti possono provare tutte le funzionalità del sistema in un ambiente simulato e sicuro, tramite il proprio computer. È possibile modificare le impostazioni del sistema e vedere cosa succede senza mettere in pericolo i pazienti, aumentando così, in totale sicurezza, la confidenza con l’apparecchiatura e migliorando l’efficienza delle scansioni.
La MT Vocational School of Radiology (UMM) di Mannheim, in Germania, utilizza il simulatore per offrire ai propri studenti una formazione pratica simulata già dall’aula didattica. Gli studenti sono entusiasti del nuovo metodo di apprendimento, come afferma Kim Mathias, una studentessa di radiologia al terzo anno: «Utilizzando SmartSimulator, abbiamo imparato come funzionano le impostazioni del dispositivo, come spostare il tavolo CT e gestire la scansione. È possibile provare i pulsanti senza esporre il paziente alle radiazioni, senza metterlo in pericolo. Ciò che abbiamo imparato viene interiorizzato molto meglio». Parallelamente, Stefan Schäfer, insegnante e direttore dell’Istituto scolastico, apprezza il fatto che la soluzione sia sempre disponibile quando e dove necessaria, il che significa essere indipendenti dalle attrezzature del reparto.

Il simulatore può, inoltre, servire all’onboarding di nuovi colleghi o per addestrare il personale sulle nuove installazioni. Il team di radiologia presso la Radiologie Traunstein-Haslach, in Germania, ha molto apprezzato l’uso del simulatore per ottenere in anticipo un’introduzione dettagliata dell’interfaccia del nuovo sistema di risonanza magnetica. Divisi in gruppi, sono stati guidati a distanza attraverso le varie schede parametri. Sono rimasti colpiti di provare «una prima esperienza pratica di pianificazione delle scansioni». Dopo il briefing sulla sicurezza, sono stati subito in grado di iniziare rapidamente l’addestramento in reparto con il nuovo dispositivo installato. «Questo “briefing in loco” si è rivelato particolarmente efficace grazie al lavoro di approfondimento di base dei precedenti moduli online».
Inoltre, il simulatore può essere utilizzato per adattare protocolli e impostazioni di sistema nel cloud senza bloccare il regolare servizio di assistenza. Le impostazioni adattate vengono scaricate sul sistema in una fascia oraria predefinita, conveniente per il reparto di radiologia.

Facile accesso
SmartSimulator è una soluzione basata su cloud che offre agli studenti un’esperienza di formazione pratica simulata e personalizzata per i dispositivi medici di Siemens Healthineers. Il simulatore può essere utilizzato come parte integrante di corsi di formazione in aula o workshop clinici che si svolgono in presenza o online tramite personal computer. I partecipanti possono interagire in un ambiente digitale sia con il loro trainer sia con i colleghi, indipendentemente dal fatto che si trovino fisicamente nella stessa stanza.
Prossimi passi
SmartSimulator migliora l’apprendimento digitale grazie all’accesso ad un gemello digitale dell’effettivo ambiente di lavoro, sempre disponibile ovunque ci si trovi. I tecnici di radiologia, avendo a disposizione un clone del sistema in uso, possono così aumentare le proprie competenze, rafforzando confidenza e dimestichezza con l’apparecchiatura.
Puoi richiedere maggiori informazioni su SmartSimulator qui.
LEGGI ANCHE
Simzine #6